| SV-46 |
Rapporto 2019 |
|
2019 |
|
|
165 |
| SV-45 |
Rapporto 2018 |
|
2018 |
|
|
238 |
| G5-413 |
Lavoro e innovazione |
|
2018 |
|
Ediesse |
292 |
| G6-213 |
Focus sulle migrazioni |
|
2017 |
|
GUE/NGL |
192 |
| G6-202 |
immigrant self-employment and transnational practices |
Giacomo Solano |
2016 |
|
|
245 |
| G1-802 |
Europa terra di stranieri |
Ash Amin |
2016 |
|
Mimesis |
183 |
| MS-592 |
Our fragile world v. II |
|
2001 |
9780953494453 |
Eolss |
2263 |
| G2-883 |
investire nel sociale |
|
2015 |
|
Il mulino |
393 |
| G2-932 |
Dove va il volontariato nel paese dei vulnerabili |
|
2014 |
|
Banco Popolare |
96 |
| G2-853 |
Traiettorie di accesso, oggetti e pratiche organizzative per la sicurezza nelle cure ospedaliere |
Francesca D'Angeli |
2011 |
|
Dipartimento di Scienze sociali |
361 |
| G2-841 |
Crescere a Milano |
Provincia di Milano |
2010 |
|
Provincia di Milano |
130 |
| STAT-128 |
Milano in breve 2008 |
Roberta Rossi e Michela Murgolo |
2009 |
|
Comune di Milano - Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica |
64 |
| G1-731 |
La responsabilité sociale des entreprises francaises |
|
2009 |
|
Alternatives Economiques Poche |
128 |
| G1-736 |
America Latina e Caraibi nel nuovo contesto internazionale |
Commissione Economica per l'America Latina e i Caraibi (CEPAL) |
2009 |
|
Istituto Italo-Latino Americano |
155 |
| G5-386 |
L'Italia delle disuguaglianze |
Lorenzo Cappellari, Paolo Naticchioni e Stefano Staffolani |
2009 |
|
Carocci |
139 |
| G5-388 |
I diritti nella contrattazione collettiva: scuola, maternità, paternità, congedi familiari e formazione |
Elena Persano |
2009 |
|
Ediesse |
150 |
| G4-471 |
Learning cities in a knowledge based society |
XI EURA Conference |
2008 |
|
Maggioli Editore |
83 |
| P-388 |
Primo Rapporto sulla povertà e l'esclusione sociale in Puglia |
Franco Chiarello e Vito Peragine |
2008 |
|
Meters |
242 |
| G5-376 |
Travail et genre |
Helena Hirata, Maria rosa Lombardi et Margaret Maruani |
2008 |
|
La Découverte |
275 |
| G1-724 |
Cooperazione decentrata |
Nicolò Leotta |
2008 |
|
Franco Angeli |
259 |
| G2-827 |
Partecipare comunicando in una società mediatizzata |
Lorenzo Mosca |
2008 |
|
Franco Angeli |
188 |
| STAT-129 |
Rapporto annuale |
ISTAT |
2008 |
|
ISTAT |
419 |
| G2-717 |
INDAGINE SULLE CONDIZIONI SOCIALI, ECONOMICHE E ABITATIVE DELLE PERSONE DETENUTE A MILANO E DELLE LORO FAMIGLIE |
|
2007 |
|
Caritas Ambrosiana |
|
| ANZ-742 |
CONDIZIONE ANZIANA, SUSSIDIARIETà E PROGRAMMAZIONE LOCALE |
Matteo Villa, Mario Clerici |
2007 |
|
Gam |
157 |
| STAT-125 |
INTENZIONI E COMPORTAMENTO RIPRODUTTIVO. |
Silvia Meggiolaro |
2007 |
|
Comune di Milano |
105 |
| G4-470 |
Plan de acciòn para la regiòn metropolitana |
Departamentos de Nanagua, Masaya, Granada y Carazo |
2007 |
|
Alcadìa de Managua |
63 |
| G6-189 |
Quaderni di documentazione e studio N.48 |
Ornella Boggi |
2007 |
|
Comune di Milano - Settore Statistica |
250 |
| G5-380 |
The Unemployed and Unemployment in an International Perspective |
Kazutoshi Kase & Kurumi Sugita |
2006 |
|
ISS Research Series No.19 |
200 |
| G1-601 |
L'OCCUPAZIONE POSSIBILE |
|
2005 |
|
Regione Lombardia |
319 |
| P-0.-373 |
LA POVERTA' COME CONDIZIONE E COME PERCEZIONE |
|
2005 |
0 |
Franco Angeli |
136 |
| G4-443 |
RETHINKING RADICAL SPATIAL APPROACHES |
|
2005 |
|
|
383 |
| G4-455 |
MILANO STATISTICA 2004-2005 |
Comune di Milano |
2005 |
|
Comune di Milano |
284 |
| G7-288 |
UNDER 18 |
Laboratorio dati Demografici e Sociali |
2005 |
|
FrancoAngeli |
175 |
| G2-729 |
UNDER 18. LEGGERE IL PRESENTE, PENSARE IL FUTURO |
Sistema statistico nazionale |
2005 |
|
FrancoAngeli |
175 |
| G6-169 |
IMMIGRAZIONE E METROPOLI |
|
2004 |
|
Franco Angeli |
395 |
| ANZ-706 |
PENSIONI E CONTRORIFORMA |
Cesare Damiano, Livia Turco |
2004 |
|
Nuova Iniziativa Editoriale |
188 |
| ANZ-707 |
PENSIONI E CONTRORIFORMA |
Cesare Damiano, Livia Turco |
2004 |
|
Nuova Iniziativa Editoriale |
188 |
| ANZ-708 |
LA QUESTIONE ANZIANA |
|
2004 |
|
FrancoAngeli |
204 |
| G4-453 |
MILANO IN BREVE 2004 |
Comune di Milano |
2004 |
|
Comune di Milano |
65 |
| G2-707 |
LAVORO WELFARE |
|
2004 |
|
Il ponte |
94 |
| G2-765 |
Welfare e flessibilità |
NIdiL dossier |
2004 |
|
NIdiL-Cgil, Spi-Cgil e Associazione Nuovo Welfare |
97 |
| G4-545 |
Rom e Romì: uomini e donne |
Antonella Cammarota |
2004 |
|
ComunicAzione |
91 |
| STAT-0.101 |
L'analisi dei dati |
PISATI, Maurizio |
2003 |
|
Il Mulino |
286 |
| G7-271 |
LE NUOVE FAMIGLIE |
Anna Laura Zanatta |
2003 |
|
Il Mulino |
|
| G2-666 |
II RAPPORTO SULLA SITUAZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE |
|
2003 |
|
EISS |
548 |
| ANZ-719 |
TROPPO GIOVANI PER LA PENSIONE TROPPO VECCHI PER LAVORARE |
|
2003 |
|
ATDAL, ALSOLE, Il Ponte della Lombardia |
230 |
| STAT-107 |
MILANO STATISTICA 2002-2003 |
Sistema Statistico Nazionale |
2003 |
|
Comune di Milano |
242 |
| G7-289 |
FECONDITà E CONTESTO: TRA CERTEZZE E ASPETTATIVE |
|
2003 |
|
FrancoAngeli |
255 |
| ANZ-720 |
ANZIANI E RETE DEI SERVIZI 1 |
Provincia di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca |
2003 |
|
Provincia di Milano |
164 |
| ANZ-721 |
ANZIANI E RETE DEI SERVIZI 2 |
Provincia di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca |
2003 |
|
Provincia di Milano |
88 |